Pusheen Gatto Claire Belton: Il Gatto delle Emoticon?
Pusheen Gatto Claire Belton: Il Gatto delle Emoticon? – Molto probabilmente il nome Pusheen potrebbe non dirti nulla, ma sicuramente avrai già visto l’emoticon, che puoi vedere nell’immagine, qui sopra su internet, specialmente se utilizzi social network come Facebook o il software di messaggistica Skype.
È una creazione di Claire Belton, e si tratta di una emoticon raffigurante un gatto morbido e coccoloso. Sebbene tu non abbia mai visto questa simpaticissima gattina, devi sapere che il suo notevole successo lo ha riscosso nel 2013, con la pubblicazione del libro: I am Pusheen the Cat.
Questo libro racconta la storia di questa tenera gattina in due dimensioni, tanto da renderla quasi vera e facendo conoscere a tutti ogni suo aspetto sulla pigra vita di un gatto casalingo.
Il volume di compone da circa 200 pagine e si sviluppa in cinque capitoli:
- Sono il gatto Pusheen e Stormy – questo volume introduce due gattine sorelle, rivela la data di nascita, il loro cibo preferito e i loro hobby;
- Cose che dovreste sapere sui gatti – è il capitolo in cui sono illustrare delle scene della vita domestica felina, e permette a ogni padrone di gatto di comprendere e gestire gli stati emotivi del proprio gatto;
- Come vivere – invece è una specie di manuale bon ton per il nostro amico a quattro zampe;
- Un anno della vita di Pusheen – è l’ultimo capitolo e parla di come la gattina trascorre le festività.
Sebbene Pusheen sia nata su internet è riuscita a raggiungere la carta stampata, diventando la protagonista di molti gadget come tazze, t-shirt, felpe, ecc.
Il libro realizzato su Pusheen, non parla di una storia vera e propria, quindi, è possibile aprire il libro a qualsiasi pagina e leggere tutto quello che l’autrice ha rivelato, soffermandoti sui divertenti vignette. Moltissimi sono gli episodi di questa tenera gattina che ti faranno sorridere.
Tutte le pagine sono una raccolta di brevi fumetti che si leggono molto piacevolmente, e narrano le situazioni più popolari della vita quotidiana di un gatto, in particolare di Pusheen.
Dunque, si tratta del miglior libro da acquistare se si ha un gatto o da regalare al padrone di un micio.
Infatti, tutti coloro che hanno in casa un gatto riconosceranno senza alcun dubbio tutte le azioni tipiche del proprio gatto come mangiare, dormire, trovare sempre un attimo per il relax, combinare guai, fare agguati e infilarsi in ogni posto, anche in quelli meno immaginabili.
Davvero simpatiche sono le illustrazioni che raccontano i momenti di fantasia della gatta, come Pusheen in forma di dinosauro.
E, proprio grazie alla sua grande fantasia, l’autrice del libro riesce a cogliere la versa essenza di un gatto, anche nel momento in cui Claire rappresenta la sua gatta in fantasiose situazioni casalinghe.
Nel libro è presente anche un’altra gattina: Stormy la sorellina di Pusheen, che anch’essa si presenta con un carattere coccoloso e curioso.
Tutte le pagine del volume, dunque, sono piuttosto divertenti ed ironiche, tanto che questo libro si riesce a leggere con estrema facilità e rapidità.
Persino lo stile dei disegni è molto semplice e per nulla impreciso, anzi. Sebbene si caratterizzi da linee semplici, tutti i disegni sono ben dettagliati e si contraddistinguono da colori pastello, più sulle tonalità del rosa.
Questo libro piacerà sicuramente a tutti, sia grandi che piccini, perché permette di sognare con Pusheen una casa accogliente e piena di buono cibo, e con tanti giochi con cui divertirsi.
Infatti, l’obiettivo principale di questo libro e proprio quello di far ridere e sorridere, durante la lettura inoltre, ti accorgerai, che l’autrice è riuscita a inserire nel dettaglio tutti i comportamenti di un gatto, e sicuramente potresti dire una frase del tipo: anche il mio gatto fa la stessa cosa.
- Morbidissimo peluche che riproduce Pusheen, la famosa gattina tigrata, intenta a fare la cosa che...
- Adatto ai bambini dai 12 mesi
- Dimensione 24 cm
- BORRACCIA ISOTERMICA - Le doppie pareti in acciaio inox creano un vuoto per preservare la...
- 100% ADATTA USO ALIMENTARE - Realizzata con il piú alto grado di acciaio inox: è anti condensa,...
- EXTRA - Le sue dimensioni compatte ti permetteranno trasportarla facilmente; il suo moschettone ti...
- Penna a sfera a pressione con clip in elegante confezione regalo, il particolare aspetto garantisce...
- Design alla moda: rosa e oro, con divertenti stampe Pusheen e un pompon rosa che si attacca a un...
- Con la testina di stampa sulla quale la mina viene spinta fuori e si blocca in posizione, quando non...
- Pusheen - Portachiavi in gomma per pizza da Pyramid International
- Viene fornito con anello diviso in modo da poterlo attaccare alle chiavi, alla borsa, ecc.
- Contenuto della confezione: due nastri adesivi Washi, ciascuno di circa 1,5 cm x 5 m, un nastro...
- Strisce adesive nei colori blu e giallo, rosa e turchese con divertenti motivi Pusheen per un...
- Pratico e autoadesivo: possono essere strappati con la mano, aderiscono a molte superfici diverse e...
- Morbido peluche che riproduce Pusheen, la famosa gattina tigrata, nella sua posizione classica...
- Adatto ai bambini dai 12 mesi
- Dimensione 30,5 cm
- Quaderno decorato con cappellini con l'immagine Pusheen
- Quaderno per appunti con fogli formato A4, ideale per l'uso quotidiano e in movimento, a casa o al...
- Carta di alta qualità (70 gr/mq), A4, 160 fogli, Dimensioni 30 x 21 cm
- Qualitá e resistenza - fabbricato in finta pelle resistente ai graffi, senza pieghe e morbida al...
Punsheen Esiste Davvero
A differenza di quanto si possa pensare, Pusheen esiste davvero. Infatti, sebbene si tratti di un gatto cartone animato, oggetto di emoticon social e fumetti, esiste davvero la sua specie. Il suo nome deriva dal termine irlandese: puisìn e vuol dire gattino.
Pusheen è nata per volere di Claire Belton e Andrew Duff, che l’hanno creata per il loro sito web, poco tempo più tardi è diventata famosa e virale come emoticon per Facebook.
Naturalmente, Pusheen è presente anche sul rinomato social network di Mark Zuckerberg e sulla sua pagina personale conta più di nove milioni di fan.
Come ti dicevo pocanzi, Pusheen non esiste solo come emoticon per le chat, ma esiste davvero, in carne ed ossa.
Infatti, sebbene Pusheen sia un paffuto esemplare di gatto grigio, in grado di ripetere gli stessi comportamenti e le medesime abitudini dell’essere umano, ovviamente rendendoli più dolci, esiste anche nella realtà.
Si tratta, infatti, della vera gattina dell’inventrice di Pusheen, Jackie, che assomiglia davvero molto alla sua gattina.
Proprio come la gattina reale di Claire, che si caratterizza da un sofficissimo mantello grigio, anche Pusheen presenta le sue stesse sembianze, soprattutto per il suo pelo molto soffice e morbido.
Se, quindi, anche voi amate i gatti coccolosi e soprattutto paffutelli, allora la sua storia vi rapirà sicuramente.
Infatti, impazzirete di sicuro per tutte le cose che fa questa micina e come si comporta nel suo quotidiano.
Grazie al libro e pure alle emoticon in chat, quindi, avete la possibilità di riviverla in ogni momento, anche acquistando alcuni dei suoi gadget.
Pusheen e i suoi Dati Personali
Naturalmente, come ogni altro animali o persona, anche Pusheen presenta una sua propria “carta d’identità”. Scopriamo quando è nata, il suo sesso, dove vive ecc.
- Data di nascita: 18 febbraio;
- Sesso: femmina;
- Dove Vive: in casa con i suoi padroni, trascorre la gran parte del suo tempo sul divano, oppure ama stare accucciata sotto i piedi dei suoi padroni. Le piace molto dormire;
- Caratteristica migliore: fagiolini sotto le zampette;
- Cibo preferito: tutti. Infatti, come abbiamo visto all’inizio, Pusheen è una gattina golosa e che ama mangiare tutto: torte, caramelle, biscotti, ecc.
Grazie alla sua dolcezza, quindi, è riuscita a conquistare il cuore di tutti i suoi fan e sicuramente, anche se ancora non la conosci, potrebbe conquistare pure te, soprattutto se in casa hai un gatto!