Il Cibo Migliore per il Gatto Siamese
L’aspetto elegante e raffinato, e i suoi occhi blu ammalianti ne fanno uno dei gatti più ammirati.
Il Gatto Siamese è un micio “chiaccherone” e molto affettuoso, che non ama la solitudine.
Come per tutti i gatti, il momento del pasto è molto importante: la ciotola va posizionata in un angolo riparato, in cui il nostro micio possa consumare in pace il suo cibo preferito.
Oltre a rispettare i gusti del nostro gatto, dobbiamo anche pensare alle sue esigenze nutizionali, legate alla razza.
I Siamesi hanno bisogno di un cibo con proteine di alta qualità e un moderato contenuti di grassi, che aiutano a preservare il corpo longilineo e muscoloso.
Vediamo subito assieme qual è il cibo migliore per i Gatto Siamese e perchè è importante scegliere quello giusto.
Cibo per Gatto Siamese
Il Siamese è un gatto di taglia media, con un peso corporeo tra 2,5 e 4,6 kg, dall’aspetto longilineo.
Ideale per la vita in appartamento in quanto amante delle comodità, è particolarmente sensibile al freddo: ha infatti, poco grasso sottocutaneo e un mantello lucente a pelo raso.
Queste caratteristiche richiedono un preciso piano nutrizionale che offra un livello proteico adeguato per supportare il mantenimento delle masse muscolari, accompagnato da nutrienti specifici noti per il loro contributo al metabolismo dei grassi.
Grazie all’integrazione con proteine ad altissima digeribilità e prebiotici, l’alimento Siamese della gamma Feline Breed Nutrition di Royal Canin, risponde a queste esigenze nutrizionali caratteristiche della razza.
La conformazione della crocchetta, a forma di ciambella, si adatta perfettamente alla conformazione tipica della bocca del gatto siamese, incoraggiando la masticazione e facilitando la digestione.
I Gatti Siamesi infatti sono soggetti a sensibilità digestiva, ecco perchè è molto importante scegliere un’alimento pensato a posta per loro!
L’alimento Siamese di Royal Canin è disponibile in versione Adult per gatti oltre i 12 mesi in confezioni da 400 g, 2 kg, 4 kg e 10 kg.