Gatto Obeso: Soluzioni e Dieta?

Gatto Obeso Soluzioni e Dieta

Gatto Obeso: Soluzioni e Dieta? Come accade nel mondo umano, anche in quello felino i gatti possono soffrire di obesità. Questo accade soprattutto nei gatti domestici sterilizzati. Alcune ricerche, infatti, dimostrano che il 40% degli animali da compagnia soffre di obesità.

La causa del sovrappeso felino scaturisce soprattutto da una sovralimentazione.

Favorire la perdita di peso in un gatto domestico, però, non sempre risulta semplice. In giro fortunatamente ci sono negozi specializzati in cui si possono trovare alimenti specifici, che favoriscono la perdita di peso.

Come accade nell’uomo, inoltre, anche i fatti obesi rischiano di sviluppare gravi problemi di salute, come malattie cardiache, anomalie ormonali, artrite, diabete e disturbi ossei.

Il gatto obeso, oltretutto è predisposto a lipidosi epatica, ovvero ci riferiamo a una condizione piuttosto pericolosa che colpisce il fegato dell’animale. Molteplici sono le soluzioni disponibili per permettere al felino di dimagrire. Una fra le più efficaci prevede l’aumento dell’attività fisica.

Per i gatti domestici obesi che non escono quasi mai di casa, si consigliano brevi passeggiate durante il giorno. Per farlo camminare in totale sicurezza e senza il rischio che possa perdersi, è possibile acquistare guinzagli specifici (ma i gatti non amano essere portati al guinzaglio, come puoi vedere anche da questo video:

Possiamo anche farlo giocare più spesso, in modo da farlo muovere di più, in modo che sia più attivo possibile.

Come far dimagrire un gatto obeso?

Tra i vari aspetti fondamentali per far calare di peso il gatto, è il suo regime alimentare. Anche se è bene che il gatto segua una determinata dieta, tipo quella ipocalorica, non conviene privarlo di alimenti importanti. Il gatto ha esigenze nutrizionali importanti.

Una dieta troppo drastica potrebbe rappresentare una scelta efficace, ma potrebbe risultare malsana allo stesso tempo. Non bisogna quindi ridurre drasticamente la quantità di cibo, ma il tutto deve essere fatto in modo graduale. Bisognerebbe ridurre la quantità di cibo giornaliero dell’animale di almeno ¼ e iniziare a osservare la perdita di peso durante i giorni.

Un altro consiglio per favorire la perdita di peso in un gatto, consiste nell’evitare di tenere la ciotola sempre piena, perché tenderebbe a mangiare tutte le volte che lo desidera. Bisogna nutrirlo con due o tre piccoli pasti moderati durante il giorno.

Per variare il regime alimentare di un gatto, è consigliato anche modificare la tipologia di cibo che assume.

Dieta per gatto obeso

Quindi, una dieta per favorire la perdita di peso potrebbe essere povera di carboidrati, ma ricca di proteine. Di conseguenza un gatto che segue una dieta per la perdita di peso dovrebbe perdere l’1% del peso corporeo a settimana.

Nei negozi specializzati è possibile trovare alimenti ipocalorici per la perdita di peso nel gatto. Tutte le linee alimentari di tipo premium per il dimagrimento nel gatto, sono rigorosamente studiate da ricercatori e sono formulate per aiutare il gatto a ridurre il peso corporeo, mantenendo però il giusto equilibrio nutrizionale.

Un altro consiglio che vogliamo darvi, consiste nel variare il regime alimentare del felino in maniera graduale durante tutta la settimana, aggiungendo alla sua alimentazione crocchette con poche calorie, incrementando giorno dopo giorno la razione a favore del nuovo alimento.

È consigliato anche posizionare la ciotola lontano dalla lettiera, e aggiungere sempre acqua fresca. Inoltre se l’animale non dovesse consumare il pasto che gli abbiamo somministrato, è possibile aggiungerci qualche ingrediente per lui allettante. In questo modo possiamo stimolare il suo appetito.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.