Come Creare Giochi per Gatti

Come Creare Giochi per Gatti

Stai cercando qualche idea per realizzare un gioco per il tuo gatto e divertirti insieme a lui?

Si sa i gatti sono dei gran giocherelloni ed amano giocare con qualsiasi cosa! Ma come stupirli con un gioco nuovo?

Su Petsgadget.it trovi tanti giochi e gadget tra cui scegliere, ma anche diverse idee originali per passare del tempo con il tuo amico a 4 zampe.

Vediamo come realizzare in casa dei giochi per gatti divertenti, utilizzando pochi oggetti e materiali di riciclo.

Giochi per Gatti Fatti in Casa

I gatti, soprattutto quando sono ancora cuccioli, attraverso il gioco perfezionano le loro capacità di cacciatori, migliorano i riflessi e sviluppano i sensi.

Ecco perché amano tutto ciò che si muove e ancor di più somiglia a una preda: topi di plastica, piccoli animali di peluche, serpenti, piume, laccetti e palline di ogni materiale.

Ogni gatto ha i suoi gusti, ma di solito ciò che attrae maggiormente i felini sono le cose nuove.

Quante volte ti è capitato di vedere il tuo gatto totalmente preso da un gioco che dopo pochi giorni gli è del tutto indifferente?

Non c’è bisogno di spendere chissà quali cifre per un gioco nuovo ogni settimana, con un pò di fantasia si possono realizzare dei giochi per gatti molto divertenti.

Se vivi con un gatto imparerai ben presto che qualsiasi materiale è adatto per costruire un gioco, dai rotoli di carta igienica finiti, alla carta stagnola, le scatole di cartone vuote e persino i fogli di carta appallottolati.

Ecco qualche idea per sorprendere il tuo cucciolo con un gioco fatto in casa.

Scatola per Gatti Fai Da Te

I gatti amano le scatole di cartone e non perdono occasione per giocarci o schiacciarci un pisolino dentro, qualsiasi sia la dimensione.

Per fare divertire il tuo cucciolo prendi una scatola qualsiasi, vanno bene anche quelle utilizzate per le consegne o che si ricevono via posta.

Ritaglia lateralmente nella scatola di cartone dei piccoli cerchi e inserisci all’interno uno dei suoi giochi, come ad esempio un peluche o una pallina.

Attraverso i fori potrà guardare la sua preda e cercare di cacciarla con solo le zampe.

Il divertimento è assicurato!

Per rendere ancora più interessante il gioco, puoi legare il peluche ad un laccetto e muovere la preda per rendergli la caccia più verosimile e difficile.

Corde, Bastoncini e Palline per Gatti

Per costruire un’altro gioco molto divertente per gatti, ti basterà semplicemente attaccare una pallina a un filo e agitarla.

La pallina può essere di qualsiasi materiale come ad esempio di carta, di plastica, oppure realizzata con la carta stagnola, mentre per il filo si può usare un pezzetto di spago o semplicemente il laccetto che viene utilizzato per confezionare i regali.

In alternativa al filo puoi usare una cannuccia o un bastoncino di legno o di plastica a cui legare all’estremità un pendaglio o una pallina, ma assicurati che sia abbastanza lungo per non rischiare di graffiarti mentre giochi con il tuo cucciolo.

Per costruire il gioco cerca sempre di usare materiali che fanno rumore, ad esempio la carta piace molto ai gatti e attira la loro attenzione perché fa rumore quando si strofina su una superficie.

Gioca a nascondere ed agitare la pallina… il tuo gatto la troverà irresistibile!

Per rendere la tua pallina più simile ad una preda vera, incolla una piuma o qualche filo di lana che mimi il piumaggio o il pelo.

Giochi Golosi

Puoi stimolare il tuo gatto e invogliarlo a giocare prendendolo anche per la gola!

Un gioco che piace molto ai gatti è quello del nascondiglio delle crocchette: per realizzarlo ti serve semplicemente una bottiglia di plastica vuota e qualche crocchetta premio più sfiziosa.

Lava accuratamente la bottiglietta di plastica e fai qualche piccolo foro, attraverso cui potrai inserire le crocchette più golose.

Riempila con il cibo secco ed il gioco è fatto! Il micio sentendo l’odore giocherà con la bottiglia cercando di far uscire le crocchette ed ottenere il suo premio.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.