Cibo e Integratori per Gatti Vivaci: l’Importanza del Selenio
Sai che nutrienti, sali minerali e vitamine contengono le crocchette che acquisti?
Una sostanza su cui i nutrizionisti felini hanno puntato l’attenzione è il selenio organico, che si è dimostrato essenziale, al pari di altri oligoelementi, per la vita degli animali, oltre che dell’uomo.
Nello specifico questo minerale svolge un’importante azione anti-ossidante, in combinazione con la vitamina E, e ha effetti fondamentali sul sistema immunitario, sulla fertilità e sul profilo ormonale.
Il selenio si trova nel suolo, da dove si accumula nelle piante, entrando poi nella catena alimentare grazie agli erbivori che se ne nutrono.
A causa dello sfruttamento agricolo del suolo, però la quantità di selenio presente nelle piante risulta carente.
Di conseguenza, anche i mangimi per gatti, nella cui composizione rientrano diversi prodotti alimentari di origine animale, risultano poveri in selenio.
Per questo motivo è necessario integrare questo elemento nella dieta dei nostri amici, soprattutto quando sono particolarmente attivi.
Altri elementi importanti sono il manganese, rame e zinco: è stato scientificamente dimostrato, infatti, come i fabbisogni di questi tre oligoelementi risultino aumentati nei piccoli felini che svolgono una certa attività fisica.
Anche in questo caso, dobbiamo assicurarci che siano presenti nella dieta, per garantire loro buona salute e lunga sopravvivenza.
Nella scelta delle crocchette per il vostro gatto, fate quindi attenzione se nell’etichetta sono presenti tutti i nutrienti e gli oligoelementi di cui ha bisogno, preferendo sempre quelli che ne sono più ricchi.
E’ molto importante assicurare al nostro gatto una dieta sana ed equilibrata, ancora meglio se biologica.
Al contrario cercate di evitare i cibi pronti che contengono troppi conservanti, o basse percentuali di carne e verdura.