Alimenti Proibiti Per Gatti

alimenti-proibiti-per-gatti

Alimenti Proibiti Per Gatti – Sei sicuro che Micio possa mangiare il nostro cibo? Se ancora qualche a dubbio a riguardo, ti consiglio di leggere questo articolo, grazie al quale puoi scoprire quali sono gli alimenti nocivi e velenosi per Micio. Scopriamone di più!

Se hai da poco adottato un gattino e non sei ancora sicuro della giusta alimentazione, devi sapere che Micio non dovrebbe assolutamente mangiare quello che mangiamo noi, perché i nostri alimenti non sono salutari per lui. E’ possibile che inizialmente possa avvertire soltanto dei disturbi gastrici, ma a lungo andare potrebbe sviluppare patologie.

Cibi Velenosi Per Gatti Quali Sono?

Si rivela estremamente importante che, quindi, tutti i proprietari di un gatto conoscano quali sono gli alimenti da non dare assolutamente al micio, per evitare conseguenze spiacevoli. Ma quali sono gli alimenti che non può mangiare, perché considerati per lui velenosi?

Latte e Latticini

Dopo lo svezzamento, non dovresti più somministrare latte al gatto, perché in seguito a questo periodo diventa intollerante al lattosio. Di fatti, se continui a riempire la sua ciotola con latte, potresti notare sintomi strani nel gatto, tra cui diarrea, nausea e vomito.

Cioccolato

E’ considerato uno degli alimenti più nocivi e velenosi per il nostro amico pelosetto, perché ricco di teobromina, una sostanza altamente tossica e nociva per i gatti, ma anche per i cani e altri animali domestici, in quanto non digeribile.

cibi-da-evitare-gatto

Se sei solito dare cioccolato al tuo gatto, evita assolutamente, perché oltre a provocargli strani sintomi, questo alimenti potrebbe causargli un aumento del battito cardiaco, insufficienze varie, nonché il decesso.

Dolci e Dolciumi

Proprio come il cioccolato, qualsiasi altro tipo di alimento dolce potrebbe rivelarsi dannoso e velenoso per il tuo amico a quattro zampe. Infatti, a causa di un consumo eccessivo e prolungato di questi alimenti, il micio potrebbe soffrire di insufficienza epatica e problemi ancora più gravi, che potrebbero provocare il suo decesso.

Aceto e Limone

Trattandosi di due alimenti acidi, il limone e l’aceto possono fare davvero male al tuo animale domestico, in quanto sono considerati i principali alimenti causa di indigestione nel gatto e malessere generale.

Pesce Crudo

Moltissimi sono gli alimenti che mangiamo noi esseri umani, che non devono mai essere somministrati ai gatti. Tra questi abbiamo il pesce crudo, in quanto ricco di un enzima causa di carenze vitaminiche, nello specifico di vitamine del complesso B. A causa di una carenza di tali vitamine, l’animale potrebbe soffrire di problematiche davvero gravi, come crisi convulsive, se non addirittura il coma se consumato in elevate quantità.

Avocado

Sebbene per noi umani la frutta si riveli un alimento indispensabile, per gli animali come i gatti, non fa certamente bene, specialmente se parliamo di avocado. Infatti, a differenza di altri frutti, l’avocado contiene una ricca quantità di grassi, che a lungo andare potrebbero rivelarsi nocivi per il nostro animale domestico.

Infatti, potrebbe provocargli differenti disturbi, come per esempio problemi gastrointestinali e addirittura pancreatite, in quanto non in grado di digerire questi grassi.

Frutti secchi, Uva e Uvetta

Sono i peggiori alimenti da somministrare al gatto, poiché altamente nocivi per la sua salute. Non bisogna mai dare dell’uvetta o dei frutti secchi al gatto, poiché tra i tanti disturbi potrebbe provocargli persino insufficienza renale.

Cipolla e aglio

Devono essere considerati altamente nocivi per il gatto, perché in grado di sterminare i globuli rossi nel gatto e provocare anemia nell’animale. Il gatto, quindi, non dovrebbe mai mangiare questi alimenti, né altri che ne contengono.

Caffeina

latte-nocivo-gatto

E’ scontato elencare questo alimento, ma è essenziale parlarne, poiché anche in piccole dosi, la caffeina potrebbe uccidere il gatto. Ciò è da attribuire alla capacità di aumentare il battito cardiaco e causare palpitazioni, nonché ulteriori sintomi nel gatto. Quindi, evita di dare caffè al gatto e tutti gli alimenti che contengono caffeina.

Uova

Sia cotte che crude, le uova potrebbero provocare il decesso del tuo gatto, poiché ricche di batteri non digeribili dall’apparato digerente del micio. A causa dell’assunzione di uova, inoltre, si potrebbe verificare malassorbimento delle vitamine del complesso B e provocare addirittura problemi della pelle.

Verdure Tossiche Per Gatti

Sebbene la verdura sia importante per l’essere umano, perché ricca di proprietà e benefici, non lo è assolutamente per il nostro amico pelosetto. Di fatti, un gatto è un carnivoro e non un onnivoro, quindi, il suo apparato digerente non tollererebbe mai alcun tipo di verdura, provocandogli sintomi piuttosto fastidiosi. Quali sono allora le verdure da non somministrare mai al nostro gatto?

Patate acerbe o crude

Micio non dovrebbe mai ma mai assaggiare una patata cruda o ancora acerba, poiché potrebbe provocargli disturbi davvero fastidiosi. Questo perché la patata contiene solanina, una sostanza che si rivela particolarmente tossica e velenosa per l’essere umano, nonché per il gatto.

In seguito allo cottura, questa sostanza nociva anche per l’essere umano, sparisce completamente, tanto che le patate possono essere somministrate persino al nostro amico a quattro zampe.

Cipolla

La cipolla, come abbiamo già detto poco sopra, si rivela particolarmente tossica per il gatto, poiché contenente tiosolfato, che nell’animale causa anemia, per via della distruzione dei globuli rossi.

Pomodori verdi

Come i tuberi e al contrario dei pomodori rossi maturi, anche i pomodori verdi possono rivelarsi nocivi per la salute del gatto, poiché contenenti solanina, tossica per Fuffy.

Aglio, Porro, Scalogno

Proprio come la cipolla, anche queste altre verdure si rivelano nocive per il gatto, poiché ricche tiosolfato, pericoloso per la sua salute dell’animale.

Alimenti da non dare ai Gatti

cibi-velenosi-gatto

Come abbiamo visto poco più sopra, moltissimi sono gli alimenti che consumiamo noi esseri umani, che non devono essere assolutamente consumati dal nostro gatto, poiché potrebbero provocargli disturbi gravi, nonché il decesso stesso, se consumati eccessivamente e, sia a lungo che a breve termine.

Dunque, all’inizio dell’articolo abbiamo visto quali sono gli alimenti specifici che Micio non deve toccare. Però, a tal riguardo, bisogna sapere che ci sono altri alimenti che si rivelano altamente nocivi per la sua salute.

Infatti, Micio non dovrebbe mai consumare bevande alcoliche, poiché oltre ad essere causa di intossicazione, possono provocare il coma e la morte. Non bisogna, inoltre, mai dare al gatto ossi e lische di pesce, poiché se appuntiti potrebbero perforargli l’intestino, emorragia e blocco a livello intestinale.

Il gatto non deve assolutamente consumare bevande gassate, dolci e a base di caffeina, come per esempio il caffè e il tè, in quanto contenenti enzimi non digeribili dall’animale, e velenose.

Tra i tanti alimenti, anche il tonno in scatola si rivela altamente nocivo per la salute del gatto, poiché ricco di sostanze non digeribili per l’animale e privo di nutrienti essenziali per il suo sostentamento.

Il nostro animale domestico, non deve nemmeno consumare agrumi come arance, mandarini, pompelmo, ecc, poiché velenosi e in grado di provocare vomito nel gatto.

Il lardo e il cibo per i cani, si rivelano alimenti dannosissimi per la sua salute. Infatti, trattandosi di un alimento grasso, il lardo potrebbe provocargli pancreatite, proprio perché non digeribile dal suo apparato digerente.

Il cibo per cani, invece, non si adatta al suo fabbisogno nutrizionale, in quanto privo di nutrienti essenziali. Ti sconsiglio vivamente di non somministrargli cibo per cani, perché a lungo andare potrebbe provocargli malattie del cuore.

In frigo o in dispensa hai notato cibi scaduti o ammuffiti? Ti sconsiglio di somministrarli al gatto, perché veramente tossici per la sua salute. Infatti, oltre a provocarli nausea, vomito e diarrea, potrebbero essere la causa di disturbi davvero gravi.

Il gatto non deve assolutamente consumare alimenti salati e peperoncino, poiché si rivelano la causa principale di malattie cardiache e dei reni. E’ sconsigliato anche dare noccioline al gatto, poiché altamente tossiche e in grado di distruggere completamente il suo apparato digestivo, nonché provocare una serie di disturbi neurologici nel micio.

Tra i tanti alimenti da non dare al gatto, vi è anche la presenza dei funghi, altamente tossici e nocivi per l’apparato digerente del gatto. Inoltre, se somministrati costantemente possono provocare la morte nel gatto.

Cibi Tossici Per Gatti

Per far sì che Micio viva bene e a lungo, ti consiglio vivamente di non somministrargli alcuni alimenti, che per lui possono rivelarsi fatali. Ti consiglio, dunque, di rimediare tramite un’alimentazione sana ed equilibrata, a base di crocchette e cibo umido specifico per gatti.

Noccioli della Frutta

Come abbiamo visto poc’anzi, moltissimi sono gli alimenti che noi esseri umani possiamo consumare e il nostro amico a quattro zampe no. Tuttavia, ce ne sono molti altri nocivi per la sua salute. Tra questi i noccioli di alcuni tipi di frutta, come per esempio i noccioli di ciliegie, albicocche, mele, pesche e così via.

Questi noccioli, oltre a rivelarsi velenosi e nocivi per la salute del gatto, potrebbero provocargli un blocco intestinale fatale. I semi della frutta, quindi, si rivelano nocivi per il gatto, poiché contenenti amigdalina, una sostanza che libera acido cianidrico, contenente a sua volta cianuro, altamente velenoso per il gatto, nonché per l’uomo.

Caramelle e Dolcificanti allo Xilitolo

Sappiamo bene come i dolciumi possano essere nocivi per il nostro amico a quattro zampe. In particolare, le caramelle essendo ricche di zuccheri, si rivelano piuttosto nocive per la sua salute, per non parlare dello xilitolo.

alimentazione-gatto

Infatti, anche somministrato in piccole dosi, lo xilitolo si rivela abbastanza nocivo per il gatto, in quanto provoca una notevole riduzione del livello di glucosio nel sangue, provocando crisi convulsive, insufficienza a livello epatico e addirittura la morte dell’animale.

Tra i tanti alimenti nocivi e velenosi per il gatto, vediamo anche la presenza del luppolo, una sostanza presente specialmente nelle bevande alcoliche, che potrebbe provocargli differenti disturbi, tra cui nausea, vomito, agitazione, problemi a livello respiratorio e addirittura ipertermia inevitabile.

Un altro alimento nocivo, tossico e velenoso per il nostro gatto, è rappresentato dalle noci di macadamia, in grado di provocare vomito, atassia, tremore e ipotermia nell’animale. Ti sconsiglio anche di dargli semi di senape, poiché contenenti delle sostanze che provocano nel gatto gastroenterite grave.

Il gatto non deve assolutamente mangiare foglie di rabarbaro, germogli di pomodoro, lievito grezzo e tutti gli alimenti a base di farina, come pizza, pasta e pane, poiché velenosissimi.

Sei solito dare al tuo gatto insaccati? Evita assolutamente di farlo ancora, poiché oltre ad essere degli alimenti molto grassi, sono ricchi di sale, un minerale nocivo per il gatto e per molti altri animali.

Dunque, come abbiamo appena visto, davvero molti sono gli alimenti umani che il nostro gatto non può mangiare, poiché velenosi, nocivi e fatali in tanti casi. Certamente, se il gatto dovesse assumere uno di questi alimenti e presentare sintomi come diarrea, nausea, vomito, ecc, è necessario correre subito ai ripari, contattando immediatamente il veterinario.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.